lunedì, 17 Giugno 2024
adv
HomeMobilitàA IBE Driving Experience 2023 debutta il Volvo 9700 Double Decker

A IBE Driving Experience 2023 debutta il Volvo 9700 Double Decker

Tra i costruttori che hanno già confermato la loro presenza a IBE Driving Experience, c’è Volvo Buses, uno dei leader mondiali in soluzioni sostenibili per il trasporto di persone.

adv

Tra i costruttori che hanno già confermato la loro presenza a IBE Driving Experience, la manifestazione biennale che si svolgerà il 24 e 25 ottobre 2023 al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, c’è Volvo Buses, uno dei leader mondiali in soluzioni sostenibili per il trasporto di persone. Volvo Buses opera in 85 Paesi e dispone di una rete di assistenza globale composta da oltre 1.500 concessionarie e officine.

“Questa non è la prima volta di Volvo all’evento di IBE – ha spiegato Alessandro Verdecchia, General Manager Volvo Buses Italia – eravamo già presenti all’edizione del 2019 perché abbiamo apprezzato l’idea di alternare, negli anni dispari, il format Driving Experience al Salone IBE Intermobility and Bus Expo, come occasione ulteriore di confronto e dialogo con i clienti. L’evento si focalizza sulle prove su strada dei veicoli, che vengono effettuate in sicurezza all’interno di un circuito: troviamo molto interessante questo aspetto poiché in questa modalità il test è più efficiente. Inoltre, ci sembra molto positivo il fatto che i clienti abbiano la possibilità di provare più veicoli contemporaneamente”.

Volvo 9700 Double Decker: le caratteristiche tecniche

L’edizione di quest’anno è particolarmente importante per Volvo Buses perché sarà l’occasione per provare su pista per la prima volta in Italia la versione a due piani del Volvo 9700.

“L’incontro di ottobre a Misano sarà speciale per noi – ha spiegato -, daremo la possibilità di testare il due piani ed apprezzare la nuova driveline basata sul motore 13 L. Questa versione del motore è un’altra delle novità del 2023 che va a sostituire il motore 11 L su tutta la gamma Coach. Da quest’anno infatti abbiamo iniziato a consegnare anche il Volvo 9700 e il Volvo 9900 con la nuova piattaforma B13 R. Per il Volvo 9700 Double Decker la parte meccanica è dunque ora disponibile nella nuova versione, ma sul lato carrozzeria parliamo di un vero e proprio esordio per il due piani”.

Verdecchia ha sottolineato che il motore da 13 L, rispetto alla precedente versione, riesce a raggiungere una potenza di 500 cavalli, una capacità che ben si adatta alle esigenze di un due piani che, come volume e peso, è superiore di diverse tonnellate rispetto a un coach single decker e richiede dunque prestazioni più elevate.

Un’altra novità importante è il cambio automatizzato Volvo I-Shift ora disponibile in versione G: “Si tratta del cambio di riferimento del mercato dei veicoli pesanti, dalle prestazioni notevoli in termini di comfort e affidabilità, conosciuto da tutti i clienti per essere il top per i veicoli pesanti”, ha precisato Verdecchia.

Il Volvo 9700 Double Decker è disponibile in diverse lunghezze, da 13,3 m a 14,8 m; di seguito alcune specifiche tecniche del Volvo 9700DD nella configurazione da 14,1 m:

  • Motore Volvo D13K – 500 cv Euro 6
  • Cambio I-Shift a 12 rapporti generazione G, con rallentatore idraulico integrato
  • Dimensioni: 14,1 m lunghezza per 4,0 m altezza
  • Configurazione posti 87+1+1+WC (65 upper deck + 22 lower deck)

IBE Driving Experience, una speciale occasione di business

“IBE Driving Experience sarà un’ottima occasione per presentare sul mercato il due piani, ma è anche un momento prezioso per incontrare clienti per chiarire ulteriormente le novità 2023 di Volvo Bus in Europa in materia di prodotti e strategie. Dopo le comunicazioni relative alla chiusura dello stabilimento in Polonia ed il successivo spostamento della produzione dei modelli Coach presso la Sunsundegui in Spagna, Misano rappresenta un’occasione unica e privilegiata per raccontare più approfonditamente le motivazioni che stanno dietro alle scelte attuate da Volvo”, ha spiegato il General Manager Volvo Buses Italia

L’impegno di Volvo per trasporti più sostenibili

Sul fronte sostenibilitàVolvo è da sempre uno dei marchi leader nell’impegno per il rispetto dell’ambiente. Il costruttore dispone di un programma di sviluppo di prodotti a breve periodo anche per il segmento coach. Nei prossimi anni saranno disponibili tecnologie a minor impatto ambientale che vanno dall’elettrico all’idrogeno. Attualmente le motorizzazioni rispettano tutti i requisiti legati all’impatto ambientale e sono certificate anche per l’utilizzo di combustibili alternativi come biodiesel e HVO, che permettono un abbattimento importante di emissioni di CO2.

adv
adv
ARTICOLI CORRELATI
adv

Più popolari

adv