lunedì, 17 Giugno 2024
adv
HomeLogisticaMultitrax e CIB puntano sulla formazione degli studenti

Multitrax e CIB puntano sulla formazione degli studenti

Le due aziende hanno tenuto un innovativo workshop per i ragazzi del primo anno dell’ITS Academy di Piacenza

adv

Pensare i moderni impianti di biogas come raffinerie green e ottimizzarne la logistica per aumentare l’efficienza e la redditività delle aziende agricole. Gli studenti del primo anno dell’ITS Academy di Piacenza si sono trovati di fronte a un compito non certo facile, ma estremamente stimolante, anche per la possibilità di estendere il concetto di logistica agli ambiti agricoli e confrontare la situazione italiana con le realtà di avanguardia del Nord Europa. 

È questo il contenuto dell’innovativo workshop promosso dalla Fondazione ITS Logistica Sostenibile con il coinvolgimento di Multitrax e di CIB – Consorzio Italiano Biogas. In un intenso pomeriggio di lavoro, ragazzi e ragazze del corso di logistica integrata e mobilità delle merci hanno potuto approfondire la conoscenza del funzionamento di un impianto biogas/biometano, dei sistemi di approvvigionamento delle biomasse, dello stoccaggio e della distribuzione del digestato.  Le riflessioni finali si sono concentrate sul concetto di logistica integrata “strada-campo”, modello di logistica promosso da Multitrax in partnership con il CIB che prevede l’impiego in sinergia di strumenti diversi, utilizzati esclusivamente per quelle fasi in cui sono in grado di offrire massima efficienza e minor costo: i semirimorchi cisterna per la fase di trasporto e i mezzi agricoli avanzati, per le fasi di lavorazione in campo. Un modello già ampiamente diffuso nel Nord Europa, che si sta gradualmente diffondendo anche in Italia portando a un’evoluzione del settore agricolo verso le nuove sfide di transizione ecologica, energetica ed economica.

 

adv
adv
ARTICOLI CORRELATI
adv

Più popolari

adv