La formazione al centro della partnership tra Multitrax e MTS Motorsport Technical School

Nuova collaborazione tra l’azienda di Cremona e la prima scuola in Italia per la formazione di meccanici e ingegneri nel Motorsport. Il semirimorchio a doppio piano Burgers per il trasporto delle Formula 4 e delle moto da corsa nelle sessioni degli studenti in pista.

22

Multitrax, azienda di Cremona nata nel 1996 e specializzata nella vendita di rimorchi e semirimorchi affidabili di altissima qualità, è il nuovo partner tecnico della scuola MTS che ha sede a Lesmo e che dal 2011 ha formato centinaia di tecnici specializzati che ora lavorano su moto e auto da corsa come ingegneri di pista, telemetristi e meccanici racing.

Grazie a questa nuova collaborazione, Multitrax sosterrà la formazione degli allievi nelle sessioni di test in pista, occupandosi del trasporto di mezzi e attrezzature con l’innovativo semirimorchio a doppio piano Burgers. Ma la collaborazione si estende anche alla didattica, con la possibilità per gli studenti di approfondire insieme agli esperti di Multitrax la conoscenza dei semirimorchi racing e la logistica dei team.

Per Multitrax si tratta di un ulteriore passo avanti nel mondo del motorsport dopo l’ingresso ufficiale lo scorso ottobre, quando aveva annunciato all’Autodromo di Monza l’inizio dell’importazione in Italia del modello racing del semirimorchio doppio piano Burgers. La gamma di Burgers Racetrailers (la divisione di Burgers dedicata ai semirimorchi per trasporto racing) si completerà nei prossimi mesi con nuovi modelli, dal Formula Line, in grado di trasportare fino a sei vetture racing, al Track Line progettato per essere trainato da auto.

“Siamo orgogliosi di annunciare una partnership completamente nuova per la nostra azienda, la prima nel motorsport, un settore in cui ci stiamo muovendo da pochi mesi raccogliendo già molto interesse. La collaborazione con Motorsport Technical School è particolarmente significativa perché ci permette di lavorare insieme a un’eccellenza italiana e mettere in condivisione le rispettive competenze. Grazie al rapporto con docenti e studenti possiamo incrementare il know-how nel mondo dei motori e comprendere sempre meglio le esigenze dei team. La partnership con MTS si affianca idealmente alla storica collaborazione con ITS Logistica Sostenibile, scuola di alta specializzazione per Tecnici Superiori nella logistica, a riprova della centralità che riveste la formazione dei giovani nella mission della nostra azienda” ha commentato Alberto Maggi,Amministratore unico di Multitrax.