La Campania è il baricentro della logistica del Mediterraneo, un ruolo poco valorizzato ma che potrà essere ribadito con forza anche grazie alle opportunità messe in campo dal Governo. È il messaggio che parte dalla Mostra d’Oltremare di Napoli in occasione dell’inaugurazione della prima edizione di LTS Expo – la manifestazione organizzata da Progecta con il patrocinio della Regione Campania e dell’Autorità Sistema Portuale Mar Tirreno Centrale e in collaborazione con Marican Holding, MSC, Unione Industriale Napoli, EAV Ente Autonomo Volturno, Assorame Autorità Sistema Portuale Mar Tirreno Centrale –di cui si è fatto portavoce il Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti, Antonio Iannone, intervenendo all’apertura dei lavori. “La logistica è fondamentale dal punto di vista del Pil, sia in Campania che nel Mezzogiorno, ma a livello regionale non ha l’attenzione che merita. Al riguardo, il
Governo ha previsto investimenti importanti per 2 miliardi e 600 milioni di euro solo sui porti e in generale 700 milioni di euro per le infrastrutture in Campania. Apriamo una nuova stagione con il piano Mattei che farà del meridione d’Italia e in particolare della Campania il baricentro dell’intero Mediterraneo”.
Parole che confermano come la scelta di Progecta di portare attraverso LTS Expo l’attenzione su un settore dell’impresa e dell’economia particolare e delicato come quelli della logistica, del trasporto e dei servizi, sia stata una scelta indovinata.
Oltre cento le aziende che hanno creduto in LTS Expo e che hanno riempito gli spazi interni ed esterni dei padiglioni della Mostra d’Oltremare dove fino a domenica 29 giugno potranno dialogare con professionisti e addetti ai lavori nel più classico degli incontri b2b.