Attestato per la gestione sostenibile, Michelin al fianco delle flotte virtuose

Giunto al suo quarto anno consecutivo, l’edizione 2025 del progetto di Michelin Italia ha selezionato 34 flotte per un totale di quasi 11.000 veicoli operativi nel trasporto merci, trasporto persone e nel cava cantiere.

47

Giunto al suo quarto anno consecutivo, l’edizione 2025 del progetto di Michelin Italia ha selezionato 34 flotte per un totale di quasi 11.000 veicoli operativi nel trasporto merci, trasporto persone e nel cava cantiere. Le flotte hanno registrato un risparmio complessivo di 3.957 tonnellate di CO2 e 1.388 tonnellate di materie prime, quantità di risorse necessarie a produrre 19.841 pneumatici autocarro. Concreti i benefici economici: diminuzione del costo chilometrico complessivo e del carburante consumato. La nuova edizione dell’Attestato per la gestione sostenibile degli pneumatici, presentata non a caso nel suggestivo contesto dell’Agriturismo Ferdy di Lenna (BG), luogo simbolo di sostenibilità ambientale e tutela del territorio, vede importanti novità: l’ampliamento della tipologia di flotte premiate – oltre al consueto comparto truck stradale sono state include aziende che operano nel comparto trasporto passeggeri e nel cava cantiere – e la certificazione da parte dell’ente specializzato DEKRA che ha fornito la convalida ai dati di riduzione di impatto ambientale.
Nostra intervista a Silvia Vergani, Direttrice Marketing di Michelin Italia.

L’articolo completo sul numero di Aprile della Rotta dei Trasporti.