Spring GDS risparmia in Italia oltre 800.000 kg di emissioni di CO₂ in un anno grazie al biodiesel HVO100

"Questi risparmi sono davvero significativi e dimostrano che esistono alternative valide al diesel tradizionale, anche per il trasporto su strada". così Gabriele Bavera, Managing Director di Spring GDS Italia.

10
Il trasporto su gomma rappresenta una delle principali fonti di emissioni di gas serra, generando in Europa ogni anno quasi 80.000 chilotonnellate (kt) di CO₂. In un contesto di emergenza climatica e con un’infrastruttura di camion elettrici ancora limitata, i carburanti rinnovabili come il biodiesel HVO100 sono diventati una delle soluzioni più efficaci per passare a una logistica più sostenibile.
PostNL e Spring GDS, la divisione internazionale specializzata in soluzioni logistiche e-commerce e cross-border, hanno puntato tutto sul biodiesel HVO100, portando sulle strade europee 4 milioni di litri di carburante rinnovabile. Il risultato? Oltre 26.000 tonnellate di CO₂ risparmiate in un solo anno, di cui quasi un milione solo in Italia. In tutta Europa, l’impatto ha raggiunto oltre 26 kt di CO₂ risparmiati durante lo stesso periodo, posizionando questo impegno rivoluzionario in prima linea nelle soluzioni logistiche ecologicamente responsabili.
Un’iniziativa che dimostra come la svolta green nei trasporti non sia più una promessa per il futuro, ma una realtà concreta e misurabile. PostNL accelera verso una logistica a emissioni zero entro il 2040, anticipando di dieci anni gli obiettivi globali e dimostrando che la sostenibilità oggi può essere una scelta vincente.
adv