“Rinnovo bus turistici non più rimandabile per garantire sicurezza e qualità”

L’Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani (AN.BTI – Confcommercio) e il Presidente Riccardo Verona rilanciano la necessità e l’auspicio di ottenere, in tempi brevi, incentivi da parte delle Istituzioni per favorire il rinnovo del parco mezzi delle imprese di settore.

8

“Abbiamo appreso del piano triennale di interventi a favore del settore dell’autotrasporto merci, con uno stanziamento annuo di 228 milioni di euro e siamo estremamente felici per i colleghi di quel comparto, adesso però aspettiamo dal Governo sostegno ed interventi anche per la categoria dei Bus turistici Italiani. I nostri mezzi hanno la fortuna e la responsabilità di trasportare ogni anno oltre 150 milioni di passeggeri e vogliamo essere messi nelle condizioni migliori e più sicure per farlo. A differenza di quanto avviene per tutte le altre categorie di autotrasporto merci e persone, le imprese dei Bus Turistici non hanno potuto beneficiare di misure concrete e strutturali per favorire la svolta green. Un’assenza di supporto che pesa fortemente su un settore che potrebbe e vuole contribuire in modo significativo alla riduzione delle emissioni e alla mobilità sostenibile. Per i Bus Turistici la mobilità elettrica è ad oggi un’utopia, principalmente per due ragioni: le difficoltà nel coprire lunghe distanze e per la carenza di infrastrutture per la ricarica, con tempi ancora troppo lunghi per le esigenze operative delle nostre aziende. Oggi la soluzione percorribile sono i motori Euro 6 step E, che producono emissioni molto vicine allo zero. Il problema rimane però il costo di questi mezzi, che si aggira intorno (almeno) ai 400mila euro. Per questo riteniamo fondamentale un supporto delle Istituzioni che consenta alle aziende di investire nel rinnovo del parco autobus, per garantire la massima sicurezza ai viaggiatori. Mezzi moderni e meno inquinanti, dotati delle migliori tecnologie non rappresenterebbero solo la garanzia d’eccellenza che la nostra categoria pretende di offrire ai turisti, ma anche il miglior biglietto da visita per i milioni di visitatori che ogni anno arrivano in Italia. Nell’ultima Convention a Forte dei Marmi abbiamo lanciato un’iniziativa An.bti – Confcommercio sulla sicurezza che porteremo avanti nei prossimi mesi insieme ad illustri compagni di viaggio. Stiamo lavorando ogni giorno per arrivare all’eccellenza del settore e un intervento di incentivo per il rinnovo parco mezzi non è più rimandabile”. Così in una nota il Presidente di An.bti – Confcommercio, Riccardo Verona.

adv