IVECO al Tour d’Europe per un trasporto sempre più sostenibile

Un progetto reale che dimostra il prezioso e immediato contributo dei carburanti rinnovabili alla decarbonizzazione dei trasporti e il loro potenziale per fare ancora di più con le politiche di sostegno dell'UE in atto.

10

Un viaggio paneuropeo su strada attraverso 16 paesi con 11 auto e 5 camion, che hanno percorso 77.500 km lungo cinque diversi percorsi in tutta Europa e fatto rifornimento 289 volte con una varietà di combustibili rinnovabili: HVO e B100 per alimentare i motori diesel, E85 e benzina rinnovabile per alimentare motori a benzina e ibridi, BioLNG per camion alimentati con combustibili gassosi e diverse miscele quando non erano disponibili specifiche di carburante rinnovabile al 100%. A dimostrazione, nel mondo reale, che questi carburanti offrono una significativa riduzione dei gas serra e dovrebbero far parte dell’iniziativa dell’UE per decarbonizzare i trasporti. I risparmi di gas serra derivanti dal Tour d’Europe sono stati certificati utilizzando un software, un “digital fuel twin” (DFT), che ha verificato l’uso di combustibili rinnovabili e le conseguenti riduzioni delle emissioni di CO2 .I dati raccolti sono stati quindi analizzati dall’Università Tecnica di Darmstadt e dal Karlsruhe Institute of Technology e riassunti in un rapporto, che conclude che i combustibili rinnovabili hanno un “potenziale di risparmio di CO2 semplice e realmente fattibile a partire da oggi, con una riduzione di CO2 effettiva e verificabile fino al 77% su base well-to-wheel”. La relazione chiarisce inoltre che l’approccio dell’UE dovrebbe essere tecnologicamente aperto e sfruttare meglio i combustibili rinnovabili, che sono già disponibili in tutta Europa e pienamente compatibili con l’attuale tecnologia dei veicoli e le infrastrutture di rifornimento.

Il progetto Tour d’Europe riunisce 24 aziende, associazioni e istituzioni di tutta la catena del valore dell’automotive e dei carburanti, tra cui: AVIA, BMW, Bosch, Collective du Bioéthanol, DAF Trucks, Daimler Truck AG, EBB, Enilive, EWABA, ePURE, TJA, FuelsEurope, Honda, Hyundai, Iveco, IRU, Moeve, Neste, PRIO, Repsol, Shell, Toyota, Transportes Aguieira, VDA.

adv