Governance Lamberet SAS: Stefano Chmielewski è il nuovo Direttore Generale

Al centro del piano industriale innovazione, efficienza produttiva e centralità del cliente.

7

Lamberet, tra i leader europei nella carrozzeria frigorifera, rinomato per le sue innovazioni tecnologiche e il suo know-how industriale, entra in una nuova fase di sviluppo dopo aver superato le criticità post-pandemiche. Il Direttore Generale uscente Cyril Abegg, artefice di un importante piano di trasformazione green, lascia il timone a Stefano Chmielewski, manager di grande esperienza industriale – è stato dal 2003 al 2015 Ceo di Renault Trucks –  che si è distinto negli anni per la sua capacità di trasformare organizzazioni complesse, rilanciare la performance operativa e instaurare una cultura dell’eccellenza. Il suo percorso lo ha condotto a dirigere con successo programmi di trasformazione nei settori dell’automotive, dell’equipaggiamento industriale e della logistica. Il manager sarà operativo dal 7 luglio 2025.

Sotto la sua guida, il Gruppo francese punterà su tre assi prioritari:

  • Eccellenza industriale e ottimizzazione dei costi,

  • Innovazione di prodotto, con focus su sostenibilità e performance,

  • Centralità del cliente, migliorando qualità, tempi e servizio.

Sostenuta dall’azionista AVIC e da una ritrovata solidità finanziaria, Lamberet accelera su un piano di crescita redditizia e rafforza il proprio impegno sui mercati europei. Il 2025 sarà un anno simbolico: il 27 settembre, in occasione del 90° anniversario, il Gruppo presenterà, infatti, a Saint-Cyr-sur-Menthon le linee guida del nuovo piano strategico per il futuro.

adv