CST Logistica Trasporti sceglie la sostenibilità con i DAF XF FT a HVO

L’azienda di Scorzé (VE) utilizzerà gli 8 nuovi veicoli sulle medie distanze e nel ciclo urbano, prevalentemente per le consegne alimentari ai supermercati. I veicoli della casa olandese scelte per le loro caratteristiche di affidabilità, sostenibilità e sicurezza.

5

CST Logistica Trasporti, una delle principali realtà italiane di trasporto e logistica integrata, specializzata nel settore alimentare per la GD e GDO, ha introdotto nella propria flotta otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO, che vanno ad aggiungersi alla flotta di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante.

L’adozione dell’alimentazione a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata anni fa, che punta a ridurre l’impatto ambientale senza compromettere efficienza, sicurezza e affidabilità operativa. “Abbiamo scelto questi mezzi perché particolarmente accessoriati e adatti alle nostre esigenze operative. La nostra decisione si basa su tre elementi fondamentali: sostenibilità ambientale, sicurezza dei nostri conducenti e affidabilità”, spiega Lisa Scarpa, sustainability manager di CST Logistica Trasporti.

Dal punto di vista operativo, l’affidabilità è un fattore chiave per evitare fermi macchina e garantire puntualità, soprattutto nei contesti urbani dove questi veicoli saranno impiegati. “Abbiamo scelto i DAF XF FT proprio per le loro prestazioni nei centri città: sono maneggevoli, performanti e con consumi adatti a tragitti di breve e media distanza”, aggiunge Scarpa. Infine, anche l’apporto formativo degli esperti DAF per insegnare agli autisti come utilizzare gli XF al meglio ha avuto un peso nella scelta: “Crediamo tantissimo nella formazione e DAF, tramite la concessionaria DAF Zarpellon, si è offerta di darci questo tipo di assistenza” conclude la responsabile CST.

adv