Francesco Garito, HR Manager Toscandia, e il professor Salvo Pinco illustrano le finalità del progetto del dealer toscano che mira a far conoscere la realtà aziendale della Concessionaria e, soprattutto, il ruolo del meccatronico di camion e furgoni, veicoli sempre più complessi che richiedono attenzione e competenza. Toscandia ha incontrato i ragazzi di due Quinte Superiori dell’Itis “Leonardo Da Vinci” di Firenze. Nel parco della scuola sono stati esposti due Scania (un R530 e un S450), un Isuzu M21 e un Volkswagen ID Buzz, tutti brand distribuiti da Toscandia. “L’auspicio –afferma il professor Pinco – è stringere con Toscandia un protocollo d’intesa, promuovendo in maniera stabile iniziative come questa che seguono il focus della scuola, che punta ad accordi con gruppi aziendali dimensionati. Nel nostro indirizzo ‘Manutenzione e assistenza tecnica sull’autoveicolo’ tutti gli alunni al termine degli studi trovano un posto di lavoro”. “La reperibilità di meccanici – spiega Francesco Garito – è da tempo un tema centrale. Ai primi posti della nostra agenda abbiamo messo il confronto con le scuole: oggi parte con l’Itis un progetto che speriamo consenta ai ragazzi di appassionarsi e a Toscandia di poter contare su future risorse preparate e desiderose di crescere con noi”.
Ampio servizio sul prossimo numero del magazine La Rotta dei Trasporti.