Si è svolta oggi, mercoledì 2 luglio, a Roma l’ormai consueta cerimonia di premiazione dei Comuni Ricicloni che ha visto, ancora una volta, i Comuni del Bacino Priula (TV), serviti da Contarina – società in house providing a completa partecipazione pubblica, che si occupa della gestione dei rifiuti nei 49 Comuni aderenti al Consiglio di Bacino Priula attraverso un sistema integrato che considera il rifiuto dalla produzione, alla raccolta, al trattamento e recupero – attestarsi come i migliori nella gestione dei rifiuti. Treviso resta l’indiscusso Capoluogo Riciclone d’Italia. Vedelago, per il settimo anno consecutivo, è il migliore tra i Comuni veneti sopra i 15mila abitanti. Sul podio troviamo al secondo posto Preganziol e al terzo Paese seguiti da Montebelluna e Villorba. Il Comune di Zenson di Piave è stato premiato per la gestione virtuosa della raccolta dei RAEE dal Consorzio Erion Weee, un sistema collettivo no-profit che consente ai Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche di operare in modo virtuoso e nel rispetto delle norme in vigore.
In Italia, il peso dei virtuosi è ancora modesto e rappresenta una piccola quota: solo l’8,4% dei 7896 comuni italiani in concorso. In Veneto, invece, pur contando 12 comuni Rifiuti Free in meno della passata edizione, si conferma la regione con la più alta percentuale di comuni Rifiuti Free sul totale dei comuni, pari al 28,8%. Seguono Friuli-Venezia Giulia (18,6%), Trentino-Alto Adige (18,4%) e Campania (15,3%).
Giuliano Pavanetto, neopresidente di Contarina, conclude: “Un vero e proprio successo, considerando come i criteri di valutazione del concorso siano sempre più stringenti. Complimenti a tutti i nostri Comuni “Rifiuti Free”, che – oltre ad adottare una corretta raccolta differenziata – si impegnano anche a riciclare particolari tipologie di rifiuti, contribuendo a mantenere la produzione di secco residuo, ben al di sotto dei 75 kg/ab all’anno”.