Speciale Gare in vista del 2026: ricomporre il puzzle del trasporto pubblico

Un'analisi interessante, chiara e approfondita sullo stato delle gare nel Trasporto Pubblico Locale italiano, realizzata da Basco&T Consulting, società di consulenza data-driven e prima boutique consulting firm in Europa specializzata nel settore del TPL e della mobilità.

4
©Basco&T Consulting

Il settore del trasporto pubblico locale in Italia è un comparto ampio e complesso, caratterizzato da un numero elevato di aziende, seppur in progressiva riduzione. Tra il 2019 e il 2021, il numero di operatori è sceso da 931 a 838 (-9,9%) anche per effetto delle gare degli ultimi anni, che hanno favorito processi di aggregazione. Nonostante questa contrazione, il settore ha mantenuto una capacità operativa costante, con oltre 49.000 mezzi in servizio, percorrenze annue pari a 1,8 miliardi di vettura-km e oltre 225 milioni di treno-km. Il numero di passeggeri trasportati ha registrato una flessione, passando da 5,5 miliardi a 5 miliardi, mentre il fatturato si è mantenuto stabile intorno ai 12 miliardi di euro.

L’avvio diffuso delle gare per l’affidamento dei servizi, atteso proprio a partire dal prossimo anno, rappresenta un momento chiave per un settore ancora molto frammentato. Si tratta di un passaggio che avrà un impatto rilevante sull’equilibrio competitivo e sull’organizzazione dei servizi. In vista di questo scenario, Basco&T Consulting ha analizzato il ruolo strategico che le operazioni di M&A potrebbero avere, consentendo agli operatori di affrontare con maggiore forza le sfide del settore, ottimizzando risorse e capacità operative. Tuttavia, la frammentazione attuale e la predominanza di piccole imprese rende complessa la transizione verso un modello più efficiente. Nel lungo termine, la centralità delle gare e delle aggregazioni aziendali guiderà la trasformazione del comparto, offrendo nuove opportunità ma anche rischi per chi non saprà adattarsi.

Il 2026 rappresenta senza dubbio un punto di svolta fondamentale per il trasporto pubblico locale in Italia. L’introduzione di nuove gare e la scadenza dei contratti in essere, infatti, delineano un futuro in cui la competizione, le fusioni e le acquisizioni saranno determinanti.

A questo link l’approfondimento completo, corredato di molti dati: https://www.basco-t.com/it/speciale-gare-2026/

adv