Volvo Trucks Italia tra i protagonisti di Net Zero Milan

La manifestazione offre una nuova opportunità di confronto sul contributo strategico che l’autotrasporto può fornire all’industria in tema di decarbonizzazione.

11

Dal 14 al 16 maggio, l’Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, l’Expo-Summit organizzato da Fiera Milano dedicato alla decarbonizzazione e all’elettrificazione dell’industria europea. Tra i protagonisti della sezione Mobility Climate Champion, Volvo Trucks Italia presenterà le soluzioni già operative per il trasporto merci a emissioni zero.

In un Paese come l’Italia, dove l’87% delle merci viaggia su gomma, l’evoluzione sostenibile dell’autotrasporto è cruciale. Volvo Trucks illustrerà la sua roadmap verso la neutralità climatica entro il 2050, puntando su tecnologie come veicoli elettrici (BEV), LNG e bio-LNG, biocarburanti compatibili con motori Euro 6 e soluzioni a idrogeno. “Per noi il rispetto dell’ambiente è uno dei valori cardine insieme alla sicurezza e alla qualità – spiega Giovanni Dattoli, Amministratore delegato di Volvo Trucks Italia – Sin dagli anni ’70 abbiamo ridotto di oltre il 90% le emissioni di inquinanti atmosferici prodotte dai nostri nuovi veicoli e diminuito del 40% il consumo di carburante e l’impatto sul clima, ma oggi la sfida è azzerare le emissioni di CO2 del parco circolante entro il 2050. Per questo abbiamo definito una roadmap, che racconteremo proprio a NetZero Milan. Il concetto che ci guida è quello di pluralità tecnologica. I nostri motori diesel Euro 6 hanno dimezzato le emissioni di particolati, ridotto di quasi l’80% quelle di ossidi di azoto e sono compatibili anche con Biocarburanti come l’HVO che riducono l’impronta. I veicoli alimentati a LNG assicurano una considerevole riduzione delle emissioni, che con il bio LNG arriva al 100% e, dal 2018, siamo anche pionieri dell’elettromobilità, che rivestirà un ruolo importante in questa transizione. Stiamo inoltre testando i veicoli Fuel Cell alimentati a idrogeno e l’idrogeno per il motore endotermico, che verranno lanciati nella seconda parte di questo decennio. Come costruttori puntiamo infine alla completa sostenibilità del processo produttivo”.

Secondo ANFIA, le immatricolazioni di camion elettrici e ibridi sono cresciute del 30% nel primo bimestre 2025, pur rappresentando ancora solo l’1% del mercato. NetZero Milan sarà quindi l’occasione per un confronto concreto su come l’innovazione nel settore possa supportare la transizione ecologica dell’intero sistema industriale.

L’evento, realizzato con il supporto di A2A, Enel e Intesa Sanpaolo e patrocinato dalle principali istituzioni europee e italiane, prevede un summit internazionale il 14 maggio e due giornate di conferenze tematiche. Accanto, un’area espositiva e di networking favorirà il dialogo tra imprese, enti e investitori sulle tecnologie più avanzate per la sostenibilità.

Programma completo degli appuntamenti e biglietti disponibili on line sul sito della manifestazione.

adv