Prometeon pubblica il Report di Sostenibilità 2024: obiettivo Net-Zero entro il 2040

Circa il 50% dell’energia elettrica impiegata nella produzione di pneumatici proviene da fonti rinnovabili.

3

Prometeon Tyre Group – produttore globale di pneumatici per i settori Industrial, Agro e OTR – ha pubblicato il Report di Sostenibilità 2024, confermando un percorso ESG sempre più solido. La società ha superato con sei anni d’anticipo l’obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra previsto al 2030, con un -35,8% rispetto al 2016. In parallelo, prosegue il piano di riduzione dei consumi energetici e di incremento dell’utilizzo di energie rinnovabili, oggi al 47,8% del totale, con il Brasile al 100% di energia green.
Sul fronte materiali, il 33% proviene già da fonti rinnovabili, con l’obiettivo di arrivare al 40% entro il 2030 e al 100% entro il 2050. Il tasso di recupero dei rifiuti ha raggiunto il 98,2%. Prometeon punta inoltre a estendere entro cinque anni gli audit ESG a tutta la catena di fornitura di materie prime.
La società ha ottenuto un ESG Risk Rating di 12,5 da Morningstar Sustainalytics, classificata “Low Risk” e tra le prime 10 aziende al mondo nel settore Auto Components per sostenibilità. Il report evidenzia anche iniziative a favore dei dipendenti, come piani di incentivazione legati al raggiungimento di obiettivi ESG.
Prometeon conferma così il proprio impegno per la neutralità climatica entro il 2040, in linea con gli obiettivi dell’Accordo di Parigi.

In un mercato come quello degli pneumatici per i comparti Industriale, Agro e OTR, la sostenibilità è una priorità strategica. Integrare i criteri ESG nel nostro modello operativo – dalla scelta dei fornitori, al benessere delle persone, fino alla struttura finanziaria – ci consente di generare valore su più fronti: ambientale, sociale ed economico. Questo impegno non solo rafforza la nostra leadership, ma ci avvicina con decisione all’obiettivo Net‑Zero entro il 2040, e ci spinge a innovare i materiali, i processi e le performance dei nostri pneumatici. La sostenibilità è oggi inoltre un elemento attrattivo per i giovani talenti, sempre più sensibili a questa tematica” ha commentato Nicolas Marchi, Chief of Internal Audit, Compliance, Sustainability & Institutional Relations Officer di Prometeon.

adv