FERCAM e Transporeon, 15 anni di partnership digitale per la logistica del futuro

L’operatore logistico presente in 23 Paesi sceglie le soluzioni Transporeon tra cui Real Time Visibility, Freight Marketplace ed e-CMR.

9

FERCAM celebra 15 anni di collaborazione con Transporeon, piattaforma di gestione dei trasporti del gruppo Trimble. L’azienda altoatesina, attiva dal 1949 nel settore dei trasporti e della logistica integrata, ha adottato nel tempo soluzioni software sempre più evolute per ottimizzare le proprie attività su strada, rotaia, mare e cielo.

Tra i principali strumenti implementati: Transport Assignment, Time Slot Management e soprattutto Real Time Visibility, che consente un monitoraggio costante delle spedizioni – anche attraverso mezzi di vettori terzi – grazie all’integrazione con i sistemi gestionali e all’impiego di Intelligenza Artificiale e Machine Learning. Questo consente di ottenere ETA (Estimated Time of Arrival) sempre aggiornati e precisi, riducendo i chilometri a vuoto e supportando così la strategia green di FERCAM.

Transporeon è inoltre al lavoro su una nuova funzione che permetterà alle flotte esterne, una volta effettuato l’onboarding sulla piattaforma, di essere visibili a tutto il network FERCAM senza necessità di ulteriori integrazioni. Una svolta che punta a rafforzare trasparenza, efficienza e condivisione dei dati lungo tutta la supply chain europea.

“Nel tempo, con  FERCAM si è creato un vero rapporto di collaborazione, sinergia e fiducia. L’azienda ha integrato anche strumenti di marketing intelligence come Market Insights – utilizzato in combinazione a Freight Marketplace – e Autonomous Quotation, pensato invece per automatizzare il processo di bidding su base giornaliera” spiega Giovanni Grandis, Commercial and Sales Director, Delivering Transport Management Solutions di Transporeon.

Dal 2024 l’operatore logistico sta inoltre testando la soluzione e-CMR per la dematerializzazione dei documenti di trasporto, che tra i suoi vantaggi principali annovera un evidente aumento dell’efficienza delle operazioni, una riduzione dell’impatto ambientale e anche un’ottimizzazione della gestione amministrativa.

“Il valore aggiunto di Transporeon è la capacità di proporci non solo soluzioni, ma un vero e proprio ecosistema, che favorisce una reale collaborazione tra cliente e fornitore. Transporeon riesce ad abbracciare le richieste di un mercato sempre più esigente dal punto di vista tecnologico ed è per questo che siamo entusiasti di partecipare al Transporeon Summit di Amsterdam il 24 e il 25 settembre con una presentazione a tema: Da Fornitori di Servizi Logistici a punto di riferimento della logistica digitale, durante la quale parleremo di come abbiamo ottimizzato la supply chain end-to-end con gli strumenti Transporeon” – aggiunge Carlo Pinamonti, Director Sales Europe e Sales Strategy della divisione FTL (Full Truck Load) di FERCAM.

adv