Dopo il successo riscosso in occasione del debutto dei prototipi al Goodwood Festival of Speed 2024, il Grenadier di Ineos Automotive – sussidiaria del produttore leader di petrolchimici, chimici speciali e prodotti petroliferi – con assali a portale, realizzato in collaborazione con LETECH, azienda di riferimento per lo sviluppo di fuoristrada personalizzati unici e veicoli speciali, è stato approvato per la produzione in serie. Gli ordini si sono aperti l’8 luglio e le prime consegne ai clienti europei inizieranno a breve. Oltre all’alta domanda da parte di clienti privati, Ineos e LETECH hanno ricevuto anche numerose richieste da servizi di soccorso, agenzie di aiuti e altre flotte commerciali che operano con veicoli in ambienti estremi.
Sviluppata e fornita esclusivamente da LETECH GmbH, la conversione è basata sui veicoli Grenadier e Quartermaster Trialmaster direttamente dalla fabbrica di Hambach. I veicoli vengono trasferiti nelle strutture di LETECH vicino a Stoccarda, Germania, e dotati di un nuovo layout di sospensioni heavy-duty a cinque bracci anteriori e posteriori, assali a portale con mozzi delle ruote sfalsati rispetto all’asse principale e pneumatici off-road BF Goodrich Mud Terrain da 37″, mentre il sistema di trasmissione rimane invariato.
“Il Grenadier Trialmaster X LETECH è l’esempio perfetto di come i fondamenti off-road del Grenadier lo rendano la base ideale per conversioni epiche. Con un interesse così forte da parte dei clienti, eravamo molto motivati nel presentare questa nuova proposta e portare sul mercato il Grenadier potenziato LETECH, iniziando dall’Europa ed espandendoci rapidamente ad altri mercati chiave” ha sottolineato Lynn Calder, CEO, Ineos Automotive.