Autoguidovie potenzia la sharing mobility a Milano e Monza

Fino alla fine dell'anno anche i possessori dei mensili, trimestrali e semestrali potranno beneficiare dei voucher con cui coprire “l’ultimo miglio” a bordo di biciclette e monopattini di Dott e Monza Mobilità.

10

La mobilità condivisa allarga il proprio bacino e prolunga la scadenza fino alla fine dell’anno. Chi acquista un abbonamento Autoguidovie può richiedere un voucher nell’ambito della sharing mobility del valore di 100 euro per l’utilizzo di biciclette e monopattini a Milano e Monza.
Così facendo giovani, studenti, universitari, lavoratori e senior, una volta scesi dall’autobus, potranno raggiungere la destinazione desiderata avvalendosi delle soluzioni green dei partner Dott (bici e monopattini) e Monza Mobilità (bici) per coprire l’ultimo miglio, azzerando i tempi di attesa.
Il voucher dà accesso a 20 corse da 15 minuti su veicoli Dott oppure a 13 utilizzi giornalieri da 4 ore ciascuno di biciclette di Monza Mobilità.

Autoguidovie è una delle due società di mobilità collettiva in tutta la Lombardia ad aver aderito all’iniziativa regionale, finanziata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e che punta a incentivare la sharing mobility quale forma di integrazione dei servizi di trasporto pubblico.

“L’estensione dei voucher a tutti gli abbonati, anche quelli mensili, e la proroga dell’iniziativa fino a fine anno, confermano il nostro impegno nel favorire e promuovere una mobilità sempre più vicina ai bisogni reali delle persone” spiega Stefano Rossi, Amministratore delegato Autoguidovie. “Regione Lombardia crede fermamente nella mobilità condivisa e abbiamo deciso di prorogare sino a fine 2025 la misura che permette di usufruire di un voucher da 100 euro che permette a studenti, viaggiatori e lavoratori di usufruire del trasporto pubblico locale in sharing mobility. Grazie al contributo di Regione che mette a disposizione 7,9 milioni di euro, stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, per favorire l’utilizzo dei mezzi in condivisione, vogliamo dare vita ad una vera e propria rivoluzione green dei trasporti” aggiunge Franco Lucente, Assessore ai Trasporti e Mobilità Sostenibile di Regione Lombardia. “La città di Monza accoglie con favore ogni iniziativa utile in grado di fornire alternative efficaci all’utilizzo dell’auto privata, anche nel segno della sostenibilità ambientale”, conclude Irene Zappalà, Assessora alla Mobilità, Viabilità e Trasporti del Comune di Monza.

adv