Volvo Trucks si è aggiudicata di recente il Green Truck Award 2025 con il nuovo Volvo FH Aero, che migliora l’efficienza dei consumi fino al 7% rispetto al modello precedente grazie soprattutto a un motore altamente efficiente e alla nuova cabina aerodinamica Aero. Il risultato è frutto di un’importante evoluzione aerodinamica: tra le innovazioni, spiccano gli stabilizzatori del flusso d’aria ai lati del parabrezza, ispirati a soluzioni aeronautiche e da Formula Uno. A queste si aggiungono fender laterali estesi e minigonne del telaio riprogettate, che insieme riducono la resistenza dell’aria e le emissioni di CO₂.
“Tutto il tempo trascorso nelle simulazioni e nella galleria del vento ha dato i suoi frutti: con queste nuove modifiche alla cabina, aggiungiamo ulteriori miglioramenti all’aerodinamica dello scorso anno, che andranno a vantaggio dei nostri clienti”, spiega Jan Hjelmgren, Head of Product Management di Volvo Trucks. “Abbiamo pensato fuori dagli schemi, utilizzando una tecnica comunemente applicata agli aeroplani, alle auto da corsa di Formula Uno e alle turbine eoliche. Gli angoli superiori della cabina sono estremamente critici per l’aerodinamica e, grazie al nostro nuovo sistema di monitoraggio con telecamera, siamo stati in grado di accedere a nuove potenzialità in quest’area, utilizzando piccole palette per controllare il flusso d’aria su scala micro, creando un effetto su scala macro. Queste conoscenze ci permetteranno di introdurre altri concetti aerodinamici in futuro”, aggiunge Anders Tenstam, Senior Technology Expert Aerodynamics di Volvo Trucks.
Le nuove tecnologie sono disponibili per i modelli FH, FH Aero e FM, sia in versione elettrica, a gas o diesel, mentre gli stabilizzatori del flusso d’aria in cabina sono disponibili solo su Volvo FH e FH Aero.