In occasione della “Hydrogen Week” in Germania, Andreas Gorbach, Membro del Consiglio di Amministrazione di Daimler Truck Holding AG e responsabile della tecnologia dei camion, ha posto l’attenzione su come l’idrogeno rappresenti una leva strategica per coniugare sostenibilità ambientale e competitività industriale. L’Europa, infatti, non può puntare solo sull’elettricità verde per decarbonizzare settori ad alta intensità energetica: servono anche molecole verdi, e tra queste l’idrogeno ha un ruolo chiave. Grazie alla sua flessibilità, può essere prodotto in aree ricche di sole e vento, stoccato, trasportato e impiegato in molteplici applicazioni, dall’industria ai trasporti. Progetti pionieristici in paesi come l’Arabia Saudita dimostrano che è possibile produrre idrogeno verde a costi competitivi, anche grazie alla conversione in ammoniaca o metanolo.
“Servono ora partnership internazionali per costruire filiere efficienti, ma il potenziale c’è – e non possiamo permetterci di rimanere fermi mentre altri si muovono” ha sottolineato il manager.