E’ stato inaugurato, con una cerimonia che ha visto la partecipazione di Costanzo Borda, Amministratore Koster, Angelo Baronchelli, Presidente di AB, Andrea Bosi, Key Account Manager Vulcan, Roberto Savoini, Amministratore unico di Borgo Agnello S.p.A. – concessionaria IVECO – e Siro Fabbri, Responsabile Trazioni Alternative IVECO Mercato Italia, il nuovo impianto di biometano a San Nazzaro Sesia (NO) di KOSTER Srl, azienda attiva nel settore della gestione ambientale, della valorizzazione dei rifiuti e della produzione di energia da fonti rinnovabili.
L’evento è stata l’occasione per consegnare, da parte del costruttore, sei nuovi mezzi industriali S-Way, di cui quattro alimentati a LNG (gas naturale liquefatto) e due a CNG (gas naturale compresso), destinati alla società LOGTER, realtà piemontese specializzata in logistica ambientale. L’impianto rappresenta un esempio virtuoso di economia circolare, capace di trasformare rifiuti organici in energia rinnovabile e carburante sostenibile. Grazie alla tecnologia BIOCH4NGE di AB, basata su membrane selettive, KOSTER produce ogni anno 6,4 milioni di Smc di biometano, destinati sia alla rete che all’autotrazione. A supporto della mobilità green, KOSTER ha attivato anche un nuovo distributore aperto al pubblico, situato all’interno della sede, per il rifornimento di mezzi a LNG e CNG.
Questa iniziativa segna un passo importante verso la filiera energetica chiusa e sostenibile, dove il rifiuto si trasforma in carburante e il carburante alimenta i mezzi della logistica, in piena sinergia tra produzione e consumo.
“IVECO, grazie a un’esperienza pluriennale nel campo delle trazioni alternative, ha da sempre creduto nel valore del biometano, un esempio virtuoso di economia circolare. Infatti, le sinergie locali, nell’attuale contesto nazionale, continuano a rappresentare il perno attorno a cui ruota il successo del mix multi-tecnologico, grazie ai numerosi investimenti degli energy provider per lo sviluppo sempre più capillare della rete infrastrutturale del biometano in Italia. Ringraziamo tutti gli attori coinvolti in questo importante processo di decarbonizzazione che, passo dopo passo, si concretizza in modo efficiente e sostenibile” ha commentato Siro Fabbri, Responsabile Trazioni Alternative IVECO Mercato Italia.