La flotta di Autotrasporti Mozzi cresce con sei piani mobili Kraker

L’azienda di Piacenza, punto di riferimento nel trasporto di rifiuti, ha scelto di affidarsi ai piani mobili del brand importati in esclusiva per l’Italia dalla cremonese Multitrax.

24
Geo Mozzi di Autotrasporti Mozzi e Andrea Maggi di Multitrax.

Da oltre 30 anni Autotrasporti Mozzi è sinonimo di eccellenza nel trasporto rifiuti. Un
riconoscimento che nasce dalla dedizione per il lavoro ma anche dal coraggio di aprirsi all’innovazione e pensare al futuro: doti non comuni, in grado di stabilire la differenza nel settore. Non è un caso allora che la storica azienda piacentina abbia scelto il marchio Kraker per ampliare la propria flotta di semirimorchi con piano mobile, festeggiando l’arrivo di sei nuove unità.

“La quota Kraker sta aumentando perché abbiamo riscontrato la qualità e l’affidabilità del mezzo. Kraker realizza il semirimorchio ideale per le nostre richieste. La struttura K-Force, interamente imbullonata con alluminio e acciaio nei punti strategici, risulta robusta ed estremamente versatile. In caso di danneggiamento, sostituiamo la parte interessata con velocità e a costi inferiori rispetto alle strutture saldate. Anche il piano da 11 mm versione Overlap, con una maggiore tenuta dei liquidi, è una soluzione per noi molto funzionale” spiega Geo Mozzi, Presidente dell’omonima ditta fondata nel Dopoguerra dal padre Guido e da suo fratello Luigi. E aggiunge il Vice Presidente Federico Mozzi: “Avevamo già prodotti Kraker, abbiamo avuto feedback molto positivi dai nostri autisti in termini di durata e robustezza. Ormai conosciamo i pregi e i difetti di tutti i Costruttori, e Kraker è senza dubbio tra i marchi top. A questo si aggiunge il rapporto con Multitrax, fornitore serio e professionale con il quale collaboriamo da tempo. Questo tipo di relazione per noi ha un valore molto importante”. “Multitrax significa efficienza. Ci sono sempre alla chiamata e se sorgono problemi, fanno di tutto per risolverli. Anche questo è decisivo al momento dell’acquisto. I prezzi dei piani mobili sono tutti abbastanza allineati ormai, ma il prezzo d’acquisto è solo una componente del prodotto, bisogna tenere in considerazione anche il servizio che si riceve dal fornitore. In generale, per noi vale il detto: chi più spende, meno spende” conclude Geo Mozzi.

adv