Non poteva che essere scritto nella Motor Valley italiana il nuovo capitolo della mobilità sostenibile. È a Modena, infatti, in Emilia Romagna, terra storicamente legata alla produzione di auto e moto da corsa, che è stato progettato e presentato per la prima volta al pubblico in anteprima mondiale Mimì, il veicolo innovativo alimentato a idrogeno, supercapacitori e batterie al litio, come dice il nome stesso, acronimo di MIcro Mobilità a Idrogeno. Il veicolo del futuro, completamente green, è il frutto di un importante lavoro di progettazione e ricerca portata avanti da Bieffe Project – azienda modenese di ingegneria che da oltre vent’anni si occupa di progettazione meccanica, progettazione automotive, progettazione meccanica industriale – e dall’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore), con il supporto dei fondi europei della Regione Emilia-Romagna, a dimostrazione di come innovazione e sostenibilità possano coesistere, valorizzando l’eccellenza industriale e accademica del territorio emiliano e il ruolo centrale di questa Regione nella transizione verso un futuro a emissioni zero, puntando su tecnologia, ricerca e know-how Made in Italy. Il nuovo eco-truck è stato pensato per il trasporto urbano dell’ultimo miglio: leggero, compatto, ecologico, silenzioso, di classe L7, è dotato della massima connettività e di ogni comfort, per essere il più vicino possibile alle esigenze
del trasporto quotidiano.
Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo completo sul nuovo numero de La Rotta dei Trasporti, disponibile gratuitamente a questo link: https://www.rottadeitrasporti.it/leggi-il-magazine-sfogliabile