Annonay festeggia 100 anni di innovazione ed eccellenza nel trasporto passeggeri

Lo stabilimento francese di IVECO BUS vanta una ricca tradizione di produzione di pullman e autobus con monogrammi quali Besset, Isobloc, Saviem, IRISBUS e IVECO, che riflettono i diversi proprietari che si sono succeduti fino a oggi sotto l'insegna IVECO.

19
Da sinistra, Citroën P32 bodied by Besset coachwork in 1935, Isobloc 648 DP 102 (1955), Saviem S 45 GT (1972), e Magelys (2011). © Archives du Musée du Car

Anno importante per lo stabilimento Iveco Bus ad Annonay, in Francia, che nel 2025 celebra il suo centenario: un secolo di storia vissuta da uomini e donne il cui impegno quotidiano ha contribuito a costruire una fabbrica solida ancora oggi. Fin dalla sua fondazione nel 1925 da parte del carrozziere Joseph Besset, lo stabilimento di Annonay si è affermato come un attore chiave nel settore del trasporto passeggeri. Con oltre 1.200 dipendenti e 118.000 m² di superficie coperta dedicata alla produzione di soluzioni per la mobilità, l’azienda rimane all’avanguardia, innovando costantemente per soddisfare le esigenze di mobilità odierne.

Oggi lo stabilimento di Annonay, dedicato alla mobilità sostenibile, è uno dei due siti industriali del Gruppo Iveco in Francia e rimane leader nazionale nel settore degli autobus francese e produttore leader nel trasporto passeggeri in Europa. Impegnato nella transizione energetica, lo stabilimento produce autobus a basse e zero emissioni e assembla le batterie. Essendo il principale datore di lavoro nella regione francese dell’Ardèche, IVECO BUS si posiziona come un vero e proprio ecosistema industriale, generando occupazione diretta e indiretta e contribuendo in modo significativo all’eccellenza industriale francese.

 

adv